Vai al contenuto

Google Calendar

La sincronizzazione con Google Calendar

Attraverso Agim è possibile sincronizzare la propria agenda appuntamenti con quella di Google Calendar, in entrambi le direzioni sia in fase di lettura che di scrittura.

Prima di tutto devi accedere alla sezione "Impostazioni" -> "Opzioni di sistema" del gestionale e successivamente cliccare sul pulsante "Impostazioni agenda". Nel caso in cui non vedi la voce delle opzioni di sistema, rivolgiti all'amministratore della tua agenzia, chiedendo di abilitarti la visualizzazione di questo menù.

Una volta cliccato compare la schermata sottostante.

Attivare la sincronizzazione

Per attivare la sincronizzazione è sufficiente cliccare sul pulsante di colore arancione **Richiedi autorizzazione" e si aprirà la schermata sottostante, ovviamente devi avere un account su Google.

Screenshot

In questa schermata è sufficiente premere sul pulsante "Consenti" e comparirà un codice, copialo ed incollalo all'interno della casella bianca, come si vede nella figura sotto quindi premi il pulsante "Verifica"

Google effettuerà una verifica del codice e dopo qualche secondo verrà fuori un messaggio di "Codice accettato" , a questo punto è sufficiente spuntare la casella "Sincronizza agenda con Google Calendar" e salvare.

Cose da sapere

La sincronizzazione avviene in real time, ma ci sono alcune cose importanti da sapere. L'agenda di Google Calendar non è un'agenda immobiliare, quindi non esiste una sezione dove inserire il cliente e l'immobile come invece avviene su Agim, questo vuol dire che in fase di sincronizzazione questi elementi saranno riportati nelle note, ma non potranno essere modificati direttamente dall'agenda di Calendar.

Nessun problema invece per tutti quegli elementi comuni come data, orario di inizio e di fine, evento privato, evento cancellato, etc. in questi casi se modifichi un orario sull'agenda di Google Calendar, ti ritroverai l'evento aggiornato automaticamente anche su Agim.