I portali immobiliari
Attivare i portali
Una delle funzionalità di Agim è quella di poter inviare automaticamente gli annunci ad una serie di portali immobiliari sia gratuiti che a pagamento. Due cose importanti che devi sapere, i portali se l'account di Agim è in demo non possono essere attivati, seconda cosa si parla sempre di una partnership di tipo tecnica tra noi e i portali, quindi qualunque tipo di accordo commerciale lo gestisci in maniera autonoma con il portale.
Detto questo per poter fare la richiesta di attivazione è sufficiente andare nella sezione "Pubblicità" - "Portali" e nella schermata che compare cliccare sulla voce "Attiva i portali" , si aprirà la schermata sottostante:
Come puoi vedere i portali sono già divisi per gratuiti e a pagamento, non devi fare altro che spuntare quelli sui quali vuoi inviare gli annunci e poi cliccare sul pulsante in basso "Apri il modulo di attivazione". Si aprirà un ulteriore schermata che vediamo sotto dove semplicemente devi accettare le condizioni generali e cliccare sul pulsante "Invia richiesta di attivazione". Questo processo invierà un email al reparto tecnico di SSD che provvederà ad attivare il tutto.
Note importanti
Alcune note importanti, prima di vedere cosa accade una volta che i portali sono stati attivati:
-
Cerca di leggere le informazioni che mettiamo a disposizione per ogni portale con l'icona a forma di punto interrogativo accanto al logo di ogni portale. Esempio: E' inutile che selezioni cercacasa.it, se non sei associato FIAIP.
-
Quando selezioni un portale a pagamento, accertati di avere stipulato prima di tutto un contratto che poi sia definitivo o in prova questo è poco importante con il portale, o che perlomeno ci sia stato un contatto tra te e il portale per definire ad esempio un periodo di prova, molti portali inseriti nella sezione a pagamento danno periodi di prova variabili, quindi puoi pensare anche di fare una prova, ma sappi che poi finita la prova dovrai fare un contratto.
-
Il modulo di attivazione è l'unico modo in cui SSD provvederà all'attivazione dei portali salvo accordi particolari presi con il cliente.
Utilizzare il pannello
Ok, il modulo è stato inviato, i portali sono stati attivati ora cosa accade? Appena ti arriverà un email dal nostro reparto tecnico in cui ti viene confermata l'attivazione dei portali, vai nella medesima sezione di prima quindi "Pubblicità" - "Portali" e troverai una schermata come quella nella figura sottostante.
In realtà la schermata non presenterà alcun segno di spunta, perché sarai tu che per ogni immobile e per ogni portale deciderai cosa vuoi inviare, in figura abbiamo preferito far vedere un immagine con dei segni di spunta già inseriti per spiegarti alcuni concetti, vediamoli uno per uno.
-
Scorri i portali: i numeri che vedi da 1 a 6 ti permette di scorrere l'elenco portali in orizzontale, siccome in ogni schermata ci stanno 8 portali, se ad esempio ne hai attivati 14 avrai due schermate.
-
Numero di immobili, nel nostro esempio 4: è il numero che compare nell'intestazione accanto alla paginazione, è importante perché è il numero di immobili che potenzialmente puoi selezionare per l'invio già filtrati da immobili non disponibili, cestinati, storicizzati, notizie o non pubblicati su Internet.
-
La paginazione ovvero la casellina a discesa già vista in tutti gli altri archivi che permette di poter visualizzare gli immobili inseriti, segue il solito concetto visto nel settaggio delle opzioni di sistema, quindi hai un totale di 90 immobili e hai impostato nelle opzioni nel numero di righe di vederne 30, avrai 3 pagine.
Spiegati questi concetti, noterai sotto ogni logo di ogni portale, dei numeri e delle caselline di spunta una già spuntata e un'altra no, cosa servono? I numeri servono semplicemente per farti capire quanti immobili hai selezionato per quel portale quindi prendendo l'esempio in figura per il portale Cambiocasa.it hai selezionato 7 immobili su NO LIM, che vuol dire non hai impostato alcun limite di immobili, diverso invece sempre guardando la figura l'esempio del portale immobiliare.it dove viene scritto 4/20 ovvero hai selezionato 4 immobili su un massimo di 20 che hai impostato di poter selezionare per quel portale.
Detto questo le due caselline di cui parlavamo pocanzi servono per selezionare/deselezionare verticalmente tutti gli immobili per quel portale, mentre le medesime caselline che trovi per ogni immobile servono per selezionare/deselezionare orizzontalmente quell'immobile per tutti i portali. Una volta capito questo concetto, la cosa più importante, il SALVA devo essere effettuato per ogni pagina quindi se ho 3 pagine di immobili dopo aver provveduto alla selezione dovrò fare 3 volte salva.
Come ti accorgi che i conti tornano? Confrontando il numero di immobili che puoi selezionare, il punto 2 di cui sopra con il numero di immobili che hai selezionato, quindi il primo valore che compare sotto il logo del portale, certo che è sei hai 200 immobili e ne hai selezionati 50 sicuramente ti sei dimenticata di fare il salva per la pagina. Non è invece necessario fare il SALVA al cambio della pagina dei portali, come si spiegava al punto 1, se hai 3 pagine di portali farai la tua selezione per ogni portale in ogni pagina e al termine il SALVA.
Nella schermata sopra noterai un segno di pericolo giallo, che serve per identificare un immobile che ha un problema, basta passarci sopra con il mouse e il gestionale ti dice cosa c'è di sbagliato, quando invece trovi la casella senza possibilità di spunta ma con le bande grigie trasversali vuol dire che quell'immobile non ha le caratteristiche per essere pubblicato su quel portale in base alle regole del portale stesso, anche in questo caso basta passare con il mouse sopra il punto interrogativo il gestionale ci dirà cosa c'è che non va.